Mi Lego al Territorio

I nostri progetti

Modello Idraulico

Il modello idraulico è stato creato nel 2018 di visualizzare al pubblico gli effetti dei fenomeni idrogeologici che si verificano in natura e che possono costituire un rischio per l’ambiente e la popolazione, come alluvioni o frane. Viene utilizzato durante le lezioni e le attività didattiche. Permettiamo ai nostri piccoli amici di costruire edifici, case, città, ponti e qualsiasi cosa gli venga in mente. Poi aumentiamo la potenza della nostra pompa, vediamo cosa succede al nostro modello e alle costruzioni e ne discutiamo, rendendo le lezioni ancora più interattive. L’uso di acqua rende il modello ancora più realistico e, grazie alla capacità dei pezzi Lego di trattenere l’acqua, i nostri piccoli amici possono modificare il modello per costruire muri che la trattengano. Questo modello è composto da circa 12.000 pezzi Lego, le sue dimensioni sono 120x150x60 cm e pesa più di 24 kg!

Modello Idraulico

Modello Sismico

Il nostro modello sismico è stato progettato e costruito dal nostro team di modelli per mostrare il comportamento delle strutture durante un terremoto. È composto da una piattaforma vibrante in grado di simulare eventi sismici di diversa intensità. Presenta inoltre due tipi di strutture, una realizzata per spiegare l’importanza dei controventi e l’altra da fornire ai ragazzi. Il secondo tipo di struttura viene utilizzato durante le lezioni: dopo che i ragazzi sono stati divisi in gruppi, ognuno riceve almeno un controvento da posizionare sul proprio modello. Dopo aver posizionato i controventi e aver accessoriato i loro modelli con i pezzi forniti, ogni modello viene testato sulla piattaforma vibrante. La lezione mostra loro come comportarsi in caso di un terremoto improvviso, ad esempio a casa o a scuola. L’uso del modello Lego rende l’attività molto più interattiva e permette anche ai più piccoli di comprendere.

Modello Sismico